L’INPS con il comunicato stampa del 28 luglio 2022 fornisce dei chiarimenti riguardo al bonus 200 euro concesso ai disabili titolari dell’indennità di accompagnamento. Nello specifico, l’istituto di previdenza afferma che per questi soggetti “l’indennità una tantum 200 euro è erogata dal proprio datore di lavoro che procede all’accredito diretto (art. 31 del decreto-legge n. 50/2022) qualora ricorrano i presupposti previsti dalla legge.”
Il DL 50/2022 stabilisce che l’indennità viene erogata d’ufficio dall’INPS per i soggetti titolari di almeno un trattamento pensionistico a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria che abbia decorrenza entro il 30 giugno 2022: pensione, assegno sociale, assegno per invalidi civili e trattamenti di accompagnamento alla pensione.
La normativa presa in considerazione non fa una menzione specifica ai soggetti disabili titolari solamente dell’indennità di accompagnamento, di conseguenza per l’INPS rientrano nella categoria dei lavoratori dipendenti nel caso in cui presentino i requisiti di reddito necessari e le condizioni previste dalla legge e cioè devono essere titolari di uno o più rapporti di lavoro a cui possa spettare, per il periodo che va dal 1° gennaio al 23 giugno 2022, il diritto all’esonero contributivo dello 0,8%.
Per quanto riguarda le istruzioni operative per l’accredito del bonus, l’INPS indirizza alla Circolare n.73, datata al 24 giugno 2022.