Il Bonus da 200 euro per lavoratori e pensionati è una delle misure principali del Decreto Aiuti, decreto approvato dal Governo per contrastare gli effetti prodotti dall’inflazione. Questo bonus altro non è che un assegno erogato una tantum per riuscire a contrastare il fenomeno del caro prezzi e fungere da tutela per le famiglie.
Secondo il premier Mario Draghi il bonus è un «sostegno ai redditi di 28 milioni di italiani, tra pensionati e lavoratori dipendenti e anche autonomi». Il premier, inoltre, rende noto che l’assegno verrà erogato in tempi brevi per dipendenti e pensionati e in tempi di recupero per i datori di lavoro.
Nello specifico:
Questo bonus appare come una specie di intervento redistributivo utile a contrastare gli effetti scaturiti dall’aumento dei prezzi dell’energia e dell’inflazione, ed è una misura che va incontro alle richieste avanzate dai sindacati, finanziata, in particolare, dalla tassa sugli extraprofitti delle imprese del settore energetico. Le aziende spingono nella realizzazione degli extraprofitti poiché la tassa messa sugli extraprofitti riesce ad equilibrare l’anomalia del caro prezzi e consente allo Stato di acquisire le somme necessarie da distribuire equamente alle famiglie per fungere da bastone di sostegno visto lo scenario attuale.