La dichiarazione dei redditi precompilata può essere presentata da tutori, amministratori di sostegno e genitori di figli minorenni, persone che quindi possono portare avanti pratiche fiscali per conto del contribuente che rappresentano.
La precompilata inviata dai tutori:
Per ottenere il permesso basta compilare il modulo presente nel primo allegato del provvedimento delle Entrate del 19 maggio 2022. Questo modulo deve essere inoltrato all’Agenzia delle Entrate, mettendo come allegato un documento che possa attestare la condizione di rappresentate legale. Per inviare il modulo, ci sono tre modalità diverse:
Per i rinnovi, invece, basterà inviare una e-mail che possa fornire gli estremi dell’istanza depositata nel momento della prima richiesta o che abbia come allegato il provvedimento già presente in ufficio, insieme alla copia di un valido documento di identità.
La precompilata inviata dai genitori:
I genitori dovranno compilare il modulo presente nel secondo allegato del provvedimento delle Entrate, le modalità di invio sono le stesse di quelle predisposte per i tutori, solo che in questo caso bisogna mostrare anche il documento di identità del minore che si rappresenta. Questo vale per i figli minorenni, mentre per i figli maggiorenni la procedura da seguire per i genitori è analoga a quella predisposta per le persone di fiducia.