Diventa legge il Family Act, questo disegno contiene una serie di misure utili per sostenere le spese delle famiglie. Il Ddl è stato approvato, in maniera definitiva e ufficiale, il 6 aprile in Senato e presenta dei nuovi strumenti per agevolare la conciliazione vita lavora, il potenziamento dei servizi educativi, gli incentivi per l’imprenditoria femminile e l’assistenza economica per i figli.
L’obiettivo è quello di promuovere sia la genitorialità che la parità dei sessi nel contesto dei nuclei familiari, in modo tale da favorire il lavoro femminile e da semplificare i tempi familiari, fornendo un tipo di organizzazione equa che riesca a dividere i carichi di cura tra i due genitori.
Nello specifico, è stata presa la decisione di effettuare un riordino totale degli attuali congedi parentali, di maternità e di paternità:
Inoltre, per quanto riguarda l’istruzione universitaria e l’autonomia economica e finanziaria dei figli, nella delega sono contenute una serie di agevolazioni riguardanti l’affitto per i fuori sede o per eventuali eventi culturali, incentivi per la frequenza di corsi di formazione per le professioni legati agli ambiti dell’innovazione, della digitalizzazione dell’auto-imprenditoria