Cambiano le modalità di accesso al Fondo nuove competenze per le domande inoltrate entro il limite fissato al 30 giugno 2021. Questo è quanto viene stabilito dal decreto del commissario straordinario n. 159 del 10 giugno 2022, decreto che consente, dopo l’avvenuta conferma dell’ammissione al finanziamento, all’azienda di scegliere tra una delle due modalità erogazione del contributo.
Le due modalità tra cui scegliere sono le seguenti:
Questo fondo è stato istituito dal DL 34/2020 per riqualificare il capitale umano mediante il processo di acquisizione di nuove competenze, in uno scenario di ripresa post emergenza pandemica da Covid-19; esso prevede un anticipo sui costi di lavoro per il personale autorizzato a svolgere i corsi di formazione, secondo quanto stabilito con gli accordi collettivi stipulati con le associazioni sindacali. L’incentivo andrà a coprire le ore di frequenza del corso e la gestione delle domande presentate viene affidata al portare dell’ANPAL.