Il ritorno al lavoro in presenza, dopo mesi di smart working, ha portato a un grande utilizzo delle assenze per malattia, l’INPS, infatti, evidenzia come ci sia stato un aumento dei certificati emessi e delle visite fiscali di controllo.
Le assenze per malattia
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio INPS, Polo unico di tutela della malattia, nel secondo semestre del 2021 c’è stato un aumento del 18,5% dei certificati medici emessi nel settore privato.
Analizzando, però, gli ultimi tre mesi dell’anno, si nota che l’aumento maggiore si concentra specificamente nel settore pubblico, che vanta un incremento del 17,2%, in confronto al 9,4% del settore privato: è possibile notare che c’è una richiesta di malattia maggiore tra le donne, vantano la percentuale del 13,4, rispetto agli uomini, che presentano la bassa percentuale dell’8,9.
Nell’arco di tempo del 2021 analizzato dall’INPS, inoltre, si evidenzia come le giornate di malattia richieste abbiano raggiunto un calo, una diminuzione, rispetto allo stesso periodo appartenente però all’anno del 2020.
Le visite fiscali di controllo
L’Osservatorio INPS, si esprime anche per quanto riguarda le visite fiscali previste come controllo della malattia dei lavoratori. Questi sono i dati forniti: