Il Governo proroga l’obbligo dell’utilizzo delle mascherine Ffp2 sui mezzi di trasporto e delle mascherine chirurgiche sul luogo di lavoro, in vista della scadenza del primo maggio, giorno in cui dovrebbero decadere tutti gli obblighi relativi al Green Pass e al DPI. Il dibattito in realtà è ancora aperto e non si esclude una possibile proroga per l’obbligo di utilizzo delle mascherine al chiuso.
All’intero della maggioranza le posizioni sono diverse, ad esempio, quella del ministro della salute Roberto Speranza è più rigida, mentre appare più morbida quella del sottosegretario Andrea Costa, il quale afferma che si potrebbe pensare di proseguire con l’obbligo delle mascherine solo in determinate situazioni, insomma vorrebbe applicare l’obbligo ad un numero limitato di situazioni avvalendosi, poi, nel restante dei casi di una chiara raccomandazione.
L’elemento principale e fondamentale per l’esito del dibattito riguarda i dati sul contagio; infatti, in base ai resoconti sull’impatto delle festività pasquali verrà stilata la lista delle regole da seguire a partire dal primo maggio. Attualmente la situazione delle ultime settimane presenta un calo di incidenza e Rt.
Sebbene il dibattito sia ancora aperto, sono già spuntate delle anticipazioni riguardo gli orientamenti generali delle varie posizioni coinvolte:
Bisogna fare una precisazione però, lo stop relativo all’obbligo di mascherina nei negozi o, in generale, in qualsiasi attività commerciale concessa, riguarda i soli clienti e non i lavoratori che, nel caso in cui si dovesse prorogare l’obbligo, dovranno continuare a indossare il tipo di mascherina indicato.