03/02/2023

Contratti a termine: la revisione delle causali

L’obiettivo del Governo, secondo il Ministro del Lavoro Marina Calderone, è quello di semplificare i contratti a termine rendendoli più fruttuoso, o meglio l’idea è quella […]
06/06/2022

Lavoro: in aumento i contratti a termine

Il numero attuale delle persone impegnate in una posizione lavorativa in Italia presenta una leggera incurvatura pur essendo superiore a 23 milioni. A questa nozione però […]
13/05/2022

Contratti di lavoro: saliti al 62% quelli scaduti

Attraverso i dati ricavati dall’Archivio Nazionale dei contratti, il CNEL mostra una situazione di forte crisi relativa al mondo della contrattazione collettiva; infatti, lavorare con un […]
27/04/2022

Lavoratori in prova: le nuove regole

L’Unione Europea con la direttiva 2019/1152, documento necessario per garantire delle condizioni di lavoro trasparenti e condivisibili in tutti gli Stati membri, introduce delle nuove regole […]
20/12/2021

Lavoro a termine: stop ai motivi imposti dal Dl Dignità

Il 31 dicembre scade l’allentamento dei vincoli del decreto “Dignità” in modo tale da favorire la ripresa del mercato dopo la crisi dovuta alla pandemia da […]
07/12/2021

Contratti collettivi, in arrivo l’anagrafe unica

Negli ultimi dieci anni i Ccnl sono cresciuti in modo anomalo, oggi solo quelli del settore privato sono 933. Di questi, 353 contratti sono sottoscritti da […]