Fondo EST per l’assicurazione sanitaria dei dipendenti

Dal 2006 è operativo il Fondo EST, misura che garantisce assistenza sanitaria integrativa e obbligatoria per molti contratti lavorativi e che può fungere da fringe benefit e, cioè presentarsi come una forma di integrazione alla retribuzione di importo superiore al costo effettivo imposto all’azienda, aiutando il lavoratore dipendente a rapportarsi con più leggerezza alle spese mediche che possono pesare sul bilancio sia personale che familiare.
Il Fondo EST è applicabile ai dipendenti che lavorano per delle aziende che rientrano in uno di questi ambiti:
- Terziario, in particolare per distribuzione e servizi;
- Distribuzione di tipo moderna organizzata;
- Esercizi pubblici e commerciali;
- Agenzie di viaggi;
- Attività sportive;
- Autoscuole;
- Imprese funebri;
- Aziende farmaceutiche;
- Aziende del tipo ortofrutticole e agrumarie.
Inoltre, viene garantito la possibilità di usufruire del Fondo EST anche ai lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato e ai lavoratori sotto apprendistato. Per i dipendenti che lavora per le aziende ortofrutticole e agrumario l’accesso al fondo è garantito per un temo determinato di cinque mesi.
L’iscrizione al Fondo EST avviene mediante il versamento di una quota, una tantum, di iscrizione e di un contributo ordinario, di 12 euro mensili, due di questi devono essere versati dal dipendente mentre il resto è a carico dell’azienda. Dopo il versamento effettuato dall’azienda di appartenenza, il lavoratore potrà beneficiare di varie prestazioni di tipo sanitario gratuite recandosi presso le strutture in convenzione con EST. Nel piano EST è compreso anche il rimborso dei ticket sanitari indispensabili per effettuare esami diagnostici nel Servizio Sanitario Nazionale e il pagamento delle visite specialistiche in un range annuo a persona.