Per usufruire del congedo obbligatorio di paternità, fissato in 10 giorni o 20 in caso di parto plurimo, il lavoratore deve inoltrare la domanda al datore […]
Secondo il report del Capgemini Research Institute il nuovo budget degli investimenti delle aziende sarà indirizzato verso la digitalizzazione. Le grandi aziende, nello specifico, rivolgono la […]
L’obiettivo del Governo, secondo il Ministro del Lavoro Marina Calderone, è quello di semplificare i contratti a termine rendendoli più fruttuoso, o meglio l’idea è quella […]
Secondo quanto previsto dall’avviso 22/02/2022 dell’ANPAL, rivolto alle imprese interessate ad adeguare le competenze personali dei lavoratori, dal 13 dicembre è possibile inoltrare le nuove richieste […]
Il Ministero del Lavoro ha condiviso pubblicamente dei template in Excel per poter aiutare i datori di lavoro nel procedimento di adempimento dell’obbligo di comunicazione del […]
È stato sottoscritto il rinnovo CCNL, riguardante il settore Assicurazioni per gli anni 2022-2024, di cui beneficeranno i lavoratori delle aziende aderenti all’ANIA. Questo nuovo contratto […]
Il Ministero del Lavoro, attraverso il decreto 327/2022, ha individuato per il 2023 i settori e le professioni definiti dal tasso di disparità uomo-donna in relazione […]
Dopo l’approvazione da parte del Governo al quarto decreto pensato per sostenere le famiglie e le aziende schiacciate dal caro energia, l’attenzione è stata diretta sulla […]
Settembre porta buone notizie, infatti, dopo due mesi di calo, il tasso di occupazione torna a crescere e registra 46mila occupati in più rispetto al mese […]