La mensilità di gennaio 2023 dell’Assegno Unico basa il suo calcolo sulla base dell’ISEE 2022 ma l’INPS ricorda che, a partire da febbraio, nel caso in […]
Il 22 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato due direttive UE, la prima riguarda la conciliazione dei tempi dedicati alla vita privata e professionale mentre […]
Sono stati aggiornati i limiti di reddito relativi agli Assegni al Nucleo Familiari, i cosiddetti ANF. In realtà, i livelli di reddito delle famiglie per il […]
La direttiva UE 2019/1158 riguarda l’equilibrio tra attività professionale e vita quotidiana per i genitori e per chi ha l’incarico di prestare assistenza. Dopo il parere […]
L’INPS ha completato i pagamenti del mese di marzo per l’Assegno Unico previsto per le famiglie con figli a carico. I versamenti effettuati per la mensilità […]
La Legge 25/2022, legge di conversione del DL 4/2022, si presenta come un documento in grado di perfezionare l’aspetto fiscale riguardante i figli a carico nell’ambito […]
Sono partiti i primi pagamenti dell’Assegno Unico, infatti, l’INPS ha iniziato ad erogare i versamenti della rata di marzo 2022 a tutte le persone che hanno […]
L’assegno unico, agevolazione concessa a partire dal 1° marzo 2022, può essere trasmesso anche ai nonni per i nipoti se in presenza di un documento formale […]
Sono oltre 484 mila le domande inviate nel giro di due settimane per ottenere l’assegno unico universale, raggiungendo un totale di 785 mila figli a carico […]